E’ un bel colpo d’occhio la Piazza Maggiore di Bologna affollata di biciclette ed in particolare di bambini per questa terza edizione di Bimbimbici. Un’edizione che, contemporaneamente da 110 citta’ italiane, chiede ai nostri amministratori piu’ spazi sicuri, piu’ attenzione ai percorsi casa-scuola (e casa-lavoro per gli adulti).

Ma, oltre a chiedere, fornisce una proposta operativa agli amministratori: collaborare con i gruppi FIAB locali per mettere in atto quelle misure, talvolta semplici, che danno risultati immediati per la sicurezza degli utenti “deboli” della strada.

I bambini si trovano in Piazza Maggiore, insieme ai loro genitori, per giocare con la bicicletta, spostarsi, conoscere.

Chiedono spazi sicuri e rispetto, nient’altro. Non sono concetti difficili…

Di fronte a qualche centinaio di persone partecipanti alla manifestazione a Bologna in una bella domenica di Maggio il Monte Sole Bike Group insiste perch? nel programma locale di ogni amministrazione non manchi l’attenzione alle tematiche di chi desidera spostarsi in modo indipendente e senza mezzi motorizzati. I dati, ormai consolidati, ci indicano che la percentuale di bambini obesi in un paese ? inversamente proporzionale alla percentuale di utilizzo della bicicletta per recarsi a scuola (e lo stesso discorso vale per gli adulti al lavoro…).

Cos’altro dobbiamo aspettare per sviluppare una rete ciclabile efficiente?
Lo ripetiamo: non mancano le competenze e siamo disponibili a collaborare con tutte le amministrazioni illuminate che desiderano seriamente cambiare una mobilit? semplicemente assurda….

E non mancano nemmeno i cittadini che sono sempre pi? sensibili a questi dati…