Ritrovo: Piazza Maggiore ore 8,30 – partenza ore 8,45
Guida: Mirko Bettini e Luciano Solieri

Ricerca ed incontro con i grandi scultori bolognesi viventi

Le iniziative del Monte Sole Bike Group si arricchiscono di una serie di percorsi che ci porteranno ad incontrare, nel loro studio, stimati artisti bolognesi che, con le loro opere, hanno abbellito ambienti urbani, creato domande, curiosita’, innovazione.

Domenica 10 Luglio e’ la volta dell’incontro con lo scultore Giuliano Giuliani.

Programma:

L’escursione ? divisa in due percorsi: uno leggero di circa 65 km percorso misto, asfalto e sterrato, tutto pianeggiante per mountain bike e city bike; l’altro, pi? impegnativo, ? un percorso anch’esso misto di circa 600 mt di dislivello e di 70 km circa adatto solo per mountan bike e per chi ha un buon allenamento fisico.
Pranzo al sacco

Per informazioni:
Percorso impegnativo: Mirko 329/8728842 – Alessandro 333/3102151;
Percorso leggero: Luciano 329/5922933 – Ezio 338/2197418.

Giuliano Giuliani

L’artista ? nato a Bologna, citt? dove ha ricevuto la formazione artistica. Sue opere sono presenti in spazi pubblici a Bologna, Ancona, Arcevia, Gallarate, Marzabotto, Senigallia e Villa Griffone di Pontecchio Marconi, sede della Fondazione Guglielmo Marconi.
Hanno scritto di lui, tra gli altri, Renzo Canestrari, Giorgio Celli, Pier Luigi Cervellati, Giuseppe Marchiori, Bruno Munari, Giuseppe Pardieri, Piero Pozzati, Eugenio Riccomini, Franco Solmi, Paolo Zauli in altrettante monografie pubblicate dal 1981 ad oggi.
Dopo la mostra del 2001, che il Circolo Artistico di Bologna gli ha allestito in Palazzo Isolani con otto sculture di grandi dimensioni, le stesse opere sono state collocate in esposizione permanente nel parco di Ca’ Vecchia di Crespellano, nella formula di Teatro Mundi.
Nel 2003 Giuliani ? stato insignito del Premio Internazionale G. Marconi, in occasione della mostra allestita all’Istituto Italiano di Cultura a New York.