ore 8.30 in Piazza Maggiore a Bologna – Il primo pane caldo
Scadenza prenotazione: 2011-12-31
Ritrovo: ore 8.30 in Piazza Maggiore a Bologna
“Non possiamo pretendere che le
cose cambino se continuiamo a fare le stesse cose” (A.
Einstein)
Apriamo – per la prima volta –
con una citazione che ci introduce bene sulle motivazioni del
trovarsi alle 8.30 del primo giorno dell’anno, in bicicletta, in
Piazza Maggiore a Bologna.
Un’esperienza per rinsaldare le
amicizie, per evitare tradizioni che vorrebbero forzarci a fare tardi
comunque, per immetterci nel 2012 anno dal quale ci aspettiamo, anche
ciclisticamente, notevoli miglioramenti nella ciclabilita’ cittadina.
L’anello ciclabile dei viali di
circonvallazione, anzitutto…
E proprio con l’anello dei viali
apriremo il nostro percorso – adatto a tutti – tracciando
sul centro dei viali, nei tratti non ancora esistenti, quella via
ciclabile tanto attesa da tutti i bolognesi che abbiano a cuore la
mobilita’ cittadina.
Una via che sappiamo essere in fase di
progettazione preliminare e che, come ciclisti, abbiamo bisogno di
vedere realizzata presto, gia’ nel 2012.
E poi via verso il primo pane caldo,
preparato da una comunita’ di ragazzi che ci accolgono con il cuore e
che, con il loro lavoro, dimostrano come il cambiamento che ci
attende passi da un lavoro fatto con entusiasmo e passione.
Programma:
ore 8.30: Ritrovo in Piazza
Maggiore; assicurazione (2€ per i non iscritti al Gruppo) per i
partecipanti (raccomandiamo di fare attenzione ai vetri a terra
nelle zone circostanti la Piazza; una usanza, quella di rompere
bottiglie l’ultima notte dell’anno che non c’e’ Amministrazione che
sia ancora riuscita ad estirpare… speriamo che il cambiamento nel
2012 cominci anche da questo)
ore 9.00: Partenza in bici da
Piazza Maggiore: anello ciclabile dei viali di circonvallazione e
piste adiacenti
ore 11.00: Primo pane caldo
dell’anno sfornato per noi da ragazzi che hanno lavorato la mattina
del Primo dell’Anno per farci i migliori auguri per l’anno che viene
ore 11.45: Conclusione del
percorso nel centro cittadino
Nota: Per permetterci di prepare
quantita’ adeguate ed al tempo stesso evitare sprechi, chi desidera
il pane caldo occorre che prenoti la propria partecipazione
via email all’indirizzo [email protected]
o [email protected]
lasciando il proprio nome e cognome.