A causa delle condizioni di bora e ghiaccio sulla laguna veneta siamo costretti a rimandare l’escursione
Scadenza prenotazione: 2012-02-02
Ritrovo: ore 6.00 Parcheggio Via Fancelli a Bologna oppure 6.15 Caserme Rosse a Bologna oppure 6.30 a Piscina Kennedy a San Lazzaro
Guida: Martino Caranti
Passeggiata in bici lungo la laguna e visita a Venezia per chi non pedala.
Riprende nel 2012 il viaggio del nostro Gruppo lungo la Ciclovia della Seta, che seguiremo in tappe successive lungo il 2012 per completare la sua percorrenza da Venezia a Livorno.
Iniziamo in Gennaio con la prima tappa lagunare, nell’incanto di Venezia.
Per Via della seta si intende la rete, che si sviluppava per circa 8.000 km, fatta di itinerari terrestri,
marittimi e fluviali, lungo i quali nell’antichit? si erano snodati i commerci tra gli imperi cinesi e
l’Occidente. Il nome apparve per la prima volta nel 1877, quando il geografo tedesco Ferdinand von
Richthofen (1833-1905) pubblic? l’opera Tageb?cher aus China, ?Diari dalla Cina?.
Nell’introduzione von Richthofen nomina la Seidenstra?e, la ?Via della seta?.
Ripercorriamo quest?anno in pi? giornate la parte italiana della via della seta, oggetto della nostra pubblicazione La Ciclovia della Seta che potete trovare qui.
Il punto di partenza
della prima tappa ? Venezia, precisamente l?Isola del Tronchetto, da dove prendiamo il ferry boat per
il Lido di Venezia. Appena sbarcati saliamo in sella e pedaliamo in direzione da nord a sud e
giungiamo all?imbarco per il ferry boat per Pellestrina. Giunti a destinazione procediamo
nuovamente da nord verso sud fino a raggiungere il piccolo abitato di Pellestrina. Possibile breve
sosta nell?unico bar aperto sull?isola. In conclusione della giornata visitiamo la riserva marina di
Caromar nel sud dell?isola. A Pellestrina ci aspetta il vaporetto per Chioggia.
Lunghezza percorso: 30 km. completamente pianeggianti su strade asfaltate e sterrate con alcuni
brevi tratti su spiaggia. Percorso adatto a MTB e city bike. Il percorso non presenta difficolt?
tecniche. Adatto a tutti. Pranzo al sacco. Attenzione: ? difficile procacciarsi il cibo lungo il
percorso!!! Infine raccomandiamo un abbigliamento caldo!
Viaggio in pullman con bici al seguito.
Costo del viaggio in pullman da Bologna a Venezia e da Chioggia per Bologna (incluso trasporto bici): circa 30 Euro a persona considerando 20 partecipanti.
Costo complessivo dei viaggi in traghetto pari a circa 20 Euro.
Possibilit? di trasporto in pullman di persone senza bici per chi ha voglia di effettuare una visita guidata alla Venezia della seta in giornata. Per persone senza bici circa Euro 20.
CAPARRA necessaria per la prenotazione del pullman: Euro 10,00 al momento
della prenotazione.
Per informazioni:
Martino 348-9060569
e-mail: [email protected]