Scadenza prenotazione: 2012-06-18
Guida: Andrea Mugione
ATTENZIONE: Ritrovo ore 15,30 di venerdì 22 giugno alla stazione dei treni di Bologna centrale con puntualità per acquisto biglietto collettivo soci FIAB arrivo a Merano ore 20,14 Rientro partenza da Merano ore 17,16 arrivo a Bologna ore 22,25
Grado di difficoltà: percorso su sterrato 3/5 – percorso su asfalto 2/5
Sabato 23 giugno la ciclabile della Val Venosta partenza da Merano con treno della Val Venosta (in caso d`impossibilità a salire sul treno con lo shuttle) si arriva sino a Malles da qui si percorre la ciclabile sino a S. Valentino a circa Km 10 dal lago di Resia, si prosegue sempre su asfalto per il giro ad anello attorno al lago Km 15 ritorno via ciclabile a Merano tutta in discesa per ulteriori Km 75. Totale circa Km 100 dislivello circa m 500 in salita.
Domenica 24 giugno I sentieri delle malghe partenza da Merano sino alla base della funivia Marano 2000 per un dislivello di circa m 150 in salita. La funivia ci porterà in vetta quota m 2000 dive si farà un percorso di circa 35 km con diversi saliscendi (non ho un altimetro ma siamo sui 300-400 m di dislivello in salita), principalmente sterrato su sentieri ben battuti e di media difficoltà per chi ha un minimo di tecnica ma molto variabile a seconda del fondo in base alle eventuali precipitazioni dei giorni precedenti.
N.B. obbligatoria la prenotazione numero chiuso 12 partecipanti con caparra per l`ostello di Merano di Euro 20,00 p.p. da versare c/o la sede in segreteria registrandosi.
N.B. ricordarsi il costume ed un telo da mare per chi vorrà andare alle famose piscine terme di Merano invece di pedalare.
Necessaria la mountain bike con gomme ben tassellate freni in ordine il casco ed almeno una camera d`aria di scorta per il percorso MTB. Ideale una buona bici da cicloturismo per il percorso della ciclabile o MTB con gomme medie.
Per maggiori informazioni:
Andrea MugioneGuida: [email protected] cell. 328 8792120