Un giorno a Rimini
Ritrovo: ore 7,15 Stazione Centrale a Bologna
Guida: Oriano Caranti e Giuliana Monti
Mazzini Giuseppe da Genova indagato per cospirazione. Chi era costui?
La nascita dei movimenti repubblicani dai moti bolognesi del 1831 fino all’altro ieri
Il movimento repubblicano ha messo radici profonde in Romagna: ma dove è finito?
Pedalando intendiamo togliere la pesante coltre di polvere che le distrazioni del nostro tempo hanno ammassato sul pensiero mazziniano.
Cominciando da Borgo Sant’Andrea a Rimini, denominato dal popolo di fine Ottocento, Burgo Mazzini, in decisa contrapposizione con il “clericale” Borgo San Bartolo.
Km. 50 in città, a Celle, lungo il Marecchia sul filo del pensiero dell’ispiratore dell’Unità del nostro paese, a partire dalle prime Congreghe della Giovine Italia che proprio a Rimini trovarono seguaci fedeli ed entusiasti.
Percorso pianeggiante con qualche strappo e alcuni chilometri sterrati lungo il Marecchia, adatto anche a famiglie e ragazzi.
Partenza dalla Stazione di Bologna ore 07,35 ed arrivo a Rimini alle ore 09,01; per il ritorno partenza da Rimini alle ore 16,44 ed arrivo alla stazione di Bologna ore 18,21.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA