Lungo il sile dalla sorgente al mare
Scadenza prenotazione: 2013-06-17
Guida: Marco Frascaroli e Ezio Zambianchi
POSTI ESAURITI.
Quella del Sile è un’acqua davvero bellissima e affascinante. Acqua di risorgiva, copiosissima, vitalissima.
Sale dal profondo della terra con polle di risorgiva: i fontanassi e subito forma già un grande fiume. E l’acqua è energia. Per un millennio ha fatto girare le ruote dei mulini.
Per conoscere il Sile vi sono solo due modi. Dentro l’acqua ,con la canoa,oppure fuori dell’acqua,con la bicicletta.
Lungo il percorso del fiume una rete ciclo-pedonale denominata “GiraSile”.
“La GreenWay del Parco del Sile” per gli amanti del cicloturismo naturalistico, l’itinerario e semplicemente fantastico.
Partiremo dal paese di San Marco per arrivare alle risorgive del Sile -la Porta dell’Acqua – il Gran Bosco dei Fontanassi per arrivare al paese di Badoere e proseguire lungo la Ostiglia ciclabile: Treviso, Ostiglia. Fino a Quinto di Treviso ed arrivare alle alzaie del fiume Sue di Treviso , il cimitero dei burci ed arrivare a Casier per una sosta e pranzo al sacco .Proseguiremo per Casale sul Sile – Quarto D’Altino ed arrivare a Portegrandi.
Ritrovi:
ore 6.30 piscina Kenendy, Via Kennedy 63, San Lazzaro di Savena
ore 6.45 parcheggio Via Petronio Fancelli, Bologna
ore 7.00 parcheggio piscina Arcoveggio, Via di Corticella 180/4, Bologna
Pertenza prevista ore 17.00 (circa), rientro a Bologna ore 19,00 (circa).
Interesse del percorso: paesaggistici,naturalistici,storici.