Ritrovo: ore 07,20 alla stazione dei treni di Bologna Centrale
Guida: Andrea Mugione
La strada panoramica le coste di Sgrigna
La partenza sarà dalla stazione di Rimini, attraversando la città ci inoltreremo lungo la Via Covignano percorrendo la strada panoramica denominata “le coste di Sgrigna” la salita è dolce e lungo un crinale ci saranno vari saliscendi sino alla salita al 18% (lunghezza circa 300 metri) che ci porterà a Borgo da qui sfruttando in parte la vecchia ferrovia dismessa che da Rimini portava a S. Marino raggiungeremo la vetta
Il Percorso lungofiume del Marecchia
Il ritorno ci porterà al mare Adriatico il percorso brecciato ciclabile naturalistico lungo l’argine del fiume Marecchia, che parte da Ponte Verucchio siano al comune di Rimini dove torneremo in stazione per il rientro
Il percorso è per un 50% circa su asfalto ed un 50% circa su strade bianche, per un tragitto complessivo di circa Km 60,00 ed un dislivello di circa mt 750
Necessaria la mountain bike o la trekking bike in ordine il casco ed almeno una camera d’aria di scorta e/o bombolette gonfia e ripara e le luci per il rientro a casa. Pranzo a San Marino al sacco o in una piadineria lungo il percorso delle torri. N.B. per la scarsità di fare acqua durante il tragitto munirsi di almeno una borraccia da 50cl possibilmente con sali minerali per evitare disidratazione
Grado di difficoltà: percorso su sterrato 2/5 – percorso su asfalto 2/5
ATTENZIONE: Partenza treno ore 07,35 dalla stazione dei treni di Bologna centrale con puntualità per acquisto biglietto collettivo soci FIAB arrivo a Rimini ore 09,01 rientro partenza treno ore 18,12 da Rimini arrivo previsto per le ore 19,30 circa a Bologna stazione centrale