Da Brisighella a Riolo Terme – NATURA
Ritrovo: ore 7:50 Stazione Bologna Centrale
Guida: Andrea Mugione
Il percorso è per 3/5 su asfalto e per 2/5 su sentiero sterrato di media difficoltà variabile a seconda del fondo. La lunghezza complessiva è di circa Km. 40 partendo dalla stazione di Faenza raggiungendo su strade secondarie Brisighella dove visiteremo la Rocca e proseguiremo per il parco della vena di gesso. Salita su asfalto con pendenza costante e ben pedalabile dislivello m 250 circa sino al rifugio Carné.
Se ci saranno sufficienti adesioni si visiterà anche la Grotta Tanaccia di Brisighella con guida speleologica esperta. E’ necessario essere provvisti di scarponcini da trekking e di abbigliamento adeguato (verrà fornito dalla guida). Costo 12,00 a persona ma li vale tutti durata ore 1,30 circa. Guida speleologica Sig. Ivano Fabbri [email protected]
Pranzo al sacco c/o il rifugio Carnè dove c’è comunque un ristoro con abbondanza di acqua e cibarie. Possibile evitare l’anello su sterrato dislivello m 120,00 circa per chi non vorrà farlo e sostare nel rifugio dove alle ore 15,30 partono le escursioni a piedi guidate alla scoperta della natura attorno al Centro Visite Rifugio Carnè, http://www.parcovenadelgesso.it/.
Rientro su sterrato di media difficoltà dislivello m 100,00 circa oppure su asfalto in direzione di Riolo Terme tornando alla stazione di Castel Bolognese.
N.B. possibile variazione del percorso per chi non si sentirà di fare i tratti tecnici o in caso di recenti piogge si proseguirà solo su asfalto con rientro e partenza sempre da Castel Bolognese.
Indispensabile la mountain bike in ordine e con copertoni tassellati (non altre tipologie di bici) il casco ben allacciato ed il kit per riparazioni in caso di forature.
Ritrovo: ore 07,50 alla stazione dei treni di Bologna Centrale con puntualità per acquisto biglietto collettivo soci FIAB partenza ore 08,15 treno 2911 arrivo ore 08,51 a Faenza. Ritorno da Castel Bolognese ore 17,44 oppure ore 18,16 oppure ore 18,36 (in base alla durata del giro) arrivo a Bologna dalle ore 18,21 alle ore 19,08.
Grado di difficoltà: percorso su sterrato 3/5 – percorso su asfalto 2/5
Guida: Andrea Cell 328.8792120 e-mail: [email protected]