Trebbo di Barbarolo
Ritrovo: Piazza Maggiore ore 9,15
Guida: Patrizio Patrizi
La val di Zena, una classicissima, con sosta da Grillini, per caffettino + raviolina all’alchermes
Poi la salita di Barbarolo (4.67 km, panoramicissima, con pendenza del 6.6%). A Trebbo di Barbarolo una sosta di storia. La strada della Futa senza traffico e la salita per Livergnano. Qui cogliamo l’occasione per visitare il museo della Linea Gotica, curato dai volontari del luogo. Poi in picchiata verso la Val di Savena, con una vista imponente del contrafforte pliocenico. Quindi in velocità verso Bologna.
Si torna a casa nel primo pomeriggio
Lunghezza del percorso: 67 km
Difficoltà: 3/5
Tipo di bici consigliate: da trekking, mountain bike, da corsa
Pranzo: al sacco (casomai faremo una sosta di “rinforzo”)
Patrizio Patrizi (333 42 60 485 – [email protected])