Prenotazione obbligatoria
Scadenza prenotazione: 2016-02-26
Ritrovo: Piazza Maggiore ore 15
Guida: Nadia Matteuzzi e Antonella Tampellini
Attenzione, in caso di pioggia saremo comunque in piazza all’orario convenuto. Per chi lo desidera può trovarsi direttamente al museo in via Col di Lana 7/N alle ore 15.40
Questa è la prima passeggiata nell’ambito dell’iniziativa “Trilogia della radio”. Questo sabato ci recheremo al “Museo della Comunicazione e del Multimediale G. Pelagalli”, in via Col di Lana 7/N, dove il suo fondatore ci illustrerà la sua ricchissima collezione “Mille voci..mille suoni”.
Si tratta di una raccolta di strumenti che testimoniano l’evoluzione della comunicazione moderna dalle sue origini : la nascita e l’evoluzione della radio ma anche della televisione, del cinema e della telefonia.
In questo museo sono conservati ed esposti più di 2000 pezzi la cui unicità è stata riconosciuta nel 2007 dall’UNESCO come Patrimonio Culturale a disposizione di tutti ma soprattutto delle giovani generazioni.
Questa ciclopasseggiata pur non offrendo emozioni ciclisticamente rilevanti (pedaleremo veramente per pochissimi chilometri) ribadisce l’importanza della bicicletta come valido mezzo per gli spostamenti in città.
La visita dura 120/150 minuti.
Ulteriori notizie riguardanti la collezione si trovano sul sito del museo
Lunghezza del percorso: 6 km
Difficoltà: 1/5
Bici consigliate: tutte
Prescrizioni specifiche: portare un lucchetto per legare la bici e le luci per il ritorno
Costo: ingresso 5 euro a testa
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA (massimo 40 persone)