Tipo di iniziativa: Escursione
Ritrovo: Stazione Centrale alle ore 8.30
Capogita: Patrizio Patrizi
Quaranta chilometri. L´Appennino è una foresta. Lascia i segni del passato, nelle sue strade, nei borghi, nelle immagini votive. E´ un passato non lontano di vita durissima. Forse è la vita dei nostri nonni.
“Eravamo in quindici in casa, nonno e nonna, zii e zie, si viveva su due vacche” Pietro Bagnis e Caterina Arnaud – nati nel 1890 (IL MONDO DEI VINTI, Nuto Revelli, Einaudi Editore).
Una breve storia che racconteremo a Lustrola. Gli interessati si trovano alle 8.30 in Stazione Centrale per prendere il treno delle 9.04.
Arrivo alle 10,14 alla stazione di Porretta, dove ci sarà Patrizio, il capogita.
Ritorno: in treno da Porretta alle 17 circa.
Difficoltà 3/5: una salita magnifica e lunga verso Granaglione. Per allenati alla salita
Lunghezza del percorso: 40 km circa
Tipo di bici consigliate: da corsa, mtb, touring, ibride, fitness. Bici in ordine con una camera d´aria di scorta
Pranzo: al sacco
“Eravamo in quindici in casa, nonno e nonna, zii e zie, si viveva su due vacche” Pietro Bagnis e Caterina Arnaud – nati nel 1890 (IL MONDO DEI VINTI, Nuto Revelli, Einaudi Editore).
Una breve storia che racconteremo a Lustrola. Gli interessati si trovano alle 8.30 in Stazione Centrale per prendere il treno delle 9.04.
Arrivo alle 10,14 alla stazione di Porretta, dove ci sarà Patrizio, il capogita.
Ritorno: in treno da Porretta alle 17 circa.
Difficoltà 3/5: una salita magnifica e lunga verso Granaglione. Per allenati alla salita
Lunghezza del percorso: 40 km circa
Tipo di bici consigliate: da corsa, mtb, touring, ibride, fitness. Bici in ordine con una camera d´aria di scorta
Pranzo: al sacco
Gli interessati devono cortesemente inviare una mail a Patrizio per prenotare il posto: sul treno i posti bici sono limitati
Mail ([email protected])
Cellulare: 3334260485