Fu quella del marchese Carlo Alberto Pizzardi, imprenditore agricolo di raro acume, massimo apice della sua casata ma anche suo ultimo esponente. Nasce nel 1850, quando la famiglia si può fregiare del titolo nobiliare da soli 13 anni, avrà un comportamento nobile ma anche umile, morirà nel 1922. Attraverseremo le sue terre, raggiungendo S. Maria in Duno, Bentivoglio, Malalbergo vedremo le sue opere di bonifica, le sue pratiche sociali (ospedali), con più di secolo di vita, attive ancora oggi.
Si ritorna in piazza Maggiore nel primo pomeriggio.
Ritrovo: in piazza Maggiore alle ore 8,15; partenza: alle ore 8,30.
Difficoltà: 3 su 5, per via della distanza
Distanza: 70 km
Fondo: 70 % asfalto, 30 % sterrato facile
Bici consigliate: mtb, trek
Pranzo al sacco: lo consumeremo presso Bentivoglio
Referenti: Marco Frascaroli;
cell.: 342 9633611
e-mail: [email protected]
Gaudenzio Zambianchi:
cell.: 349 3847620
e-mail: [email protected]
Eravamo in 13, il Navile sempre bello, sul sentiero qualche pozzanghera ma niente di che, il resto bello, gente allegra. Rientrati alle ore 16, poco traffico nella prima domenica con il caldo che si fa sentire.