La Via degli Asini, la Rocca, la Torre dell’Orologio e Pieve di S. Giovanni in Ottavo (detta Pieve del Tho)
Si !! E’ Brisighella !!
La vita medievale vista da vicino: le “comodità” del nobile, la prigione e le torture, la vita della donna negli appartamenti “signorili” e la vita “militare”, … vita da topi!
Giovanni in Ottavo, la più grande pieve romanica rimasta, perché realizzata da Galla Placidia, imperatrice romana anche con i resti di un tempio precedente … già i romani realizzavano le campane per i loro templi, proprio qui ne abbiamo un esempio!
Ci troviamo in Stazione Centrale a Bologna alle ore 7,00. Ognuno si dota in autonomia del biglietto del treno andata e ritorno Bo-Faenza-Bo € 9,50 + costo del trasporto bici € 3,50 per un totale di € 13,00 e li vidima.
Partenza del treno RV 11407 alle ore 7,35 ed arrivo a Faenza alle ore 8,14. Faremo sosta caffè quindi prenderemo la ciclabile per Brisighella.
Indicazioni particolari: portarsi catena e lucchetto per legare la bici, le lasceremo infatti fuori dalla Rocca, dalla Torre dell’Orologio e dalla Pieve; i passaggi interni, specie alla Rocca ed alla Torre, sono molto stretti e bassi, consigliamo di tenere il casco bici in testa (rischio rottura corna). Il costo del biglietto di entrata alla Rocca è di € 3 ed è valido anche per entrare al Museo Civico “G. Ugonia.”
Per il ritorno riprenderemo il treno RV 2136 da Faenza alle ore 17,36 ed arrivo a Bologna alle ore 18,21.
Livello di difficoltà: 3/5, per via delle salite
Lunghezza del percorso: Km 45.
Dislivello: 500 mt
Tipo fondo: strada asfaltata per il 98% e 2% sterrato
Tipo di bici adatto: Treking, MTB
Pranzo: al sacco e chi vuole ci sono diversi posti di ristoro.
Considerato il numero limitato dei posti in treno è bene prenotarsi, contattando i referenti:
Marco Frascaroli 342 9633611 [email protected];
Gaudenzio-Ezio Zambianchi 349 3847620 [email protected]
Chi viene con me in bici partiamo alle 5.45 porta mazzini
Bella gita, bella giornata, bella gente !!