Riservata ai soci FIAB iscritti al corrente anno   ANCORA 4 POSTI DISPONIBILI!

In questa prima tappa partiremo dal passo del Gran San Bernardo per arrivare a Bard.
Il tipo di bici necessario per la via Francigena è la bici da cicloturismo, mountain bike o similari.

Il viaggio sarà così articolato:

Venerdì 29 giugno
Ritrovo ore 07.30 in via Umberto Terracini 12 Bologna  (presso Tovoli Ruggeri sas). Qui potrete lasciare eventualmente l’auto nel cortile recintato o nei giorni precedenti anche le valigie per l’escursione, previo accordo telefonico con Alessandro (333 4417495). Partenza in pullman verso le ore 07.40/08.00 per raggiungere Aosta.
Pomeriggio a disposizione per visitare la città.

Sabato 30 giugno
MATTINA
Partenza per raggiungere il Passo del Gran San Bernardo per chi vuole affrontare la salita. Verso le 13 il pullman partirà da Aosta per fare “servizio scopa” a chi eventualmente non riesce ad arrivare in cima e per accompagnare coloro che decidono di fare solo la discesa.
Pranzo al sacco
distanza: 40km. circa
dislivello: +2.000m circa
difficoltà: 5/5

PRIMO POMERIGGIO
Ricongiungimento dei due gruppi e percorso sino ad Aosta in bici verso le 14.00/15.00. Durante la discesa ci fermeremo a visitare i paesi di Saint Rhemy ed Etroubles. 
distanza: 40km. circa
dislivello: – 2.000m circa
difficoltà: 3/5
ATTENZIONE! Considerata l’altezza è indispensabile un’attrezzatura INVERNALE! Anche se siamo a fine giugno.

 

Domenica 1° luglio
In bici da Aosta fino a Bard dove avremo modo di visitare il forte: https://www.fortedibard.it
Pranzo al sacco

distanza: 60km. circa
dislivello: +500m circa
difficoltà: 3/5

Rientro col pullman a Bologna in serata (dopo cena).

L’associazione organizza solo il viaggio in pullman.  Per quanto riguarda l’alloggio ognuno dovrà provvedere in autonomia. Ad Aosta ci sono parecchie possibilità per cui non sarà senz’altro un problema.
La quota per il pullman è di Euro 95 a testa che dovranno essere versati interamente entro il 29 aprile sul conto corrente dell’associazione o in sede il giovedì dalle 21 alle 23.
Nel caso non si raggiunga il numero minimo di 20 partecipanti e si decida di annullare la gita, ovviamente la cifra sarà interamente restituita. In caso di annullamento individuale la cifra non sarà restituita a meno che non si trovi un sostituto.

Noleggio bici elettriche
Per chi desidera fare comunque la salita al San Bernardo ma non ha l’allenamento adeguato abbiamo verificato la possibilità di noleggiare delle bici elettriche. Abbiamo trovato un noleggiatore che chiede 27 Euro al giorno per bici di qualità medio alta.

Per prenotarsi e per ulteriori informazioni scrivere a Francesco: [email protected]

5x1000-2018_P