Oasi di Val Campotto e visita al Museo della Bonifica

L’oasi naturalistica di Val Campotto offre al turista un’affascinante paesaggio ricco di presenze vegetali e animali; è vasta circa mille ettari tra casse di espansione, boschi e argini costituendo cosi l’ambiente ideale per molte specie d’uccelli acquatici. Dal 1977 diviene oasi per la salvaguardia e protezione della fauna e della flora, riconosciuta per il suo valore naturalistico di importanza internazionale. A Campotto confluiscono i fiumi Sillaro, Idice e Reno ed è considerata la zona più umida e più vasta dell’italia settentrionale.

L’itinerario inizia dalla stazione di Portomaggiore, dove lungo stradine immerse nella campagna si arriva ad Argenta. Giunti a Campotto, faremo il giro completo della Valle Santa, dove sarà facile sentire canti di uccelli e vedere galleggiare tappeti di ninfee, genziane e canneti palustri. Lungo il percorso possiamo salire sulle torrette di osservazione ed ammirare, aironi, garzette dal becco lungo, gallinelle d’acqua etc. Nel Parco della Pieve di S. Giorgio, è prevista la pausa pranzo, in cui si trova la chiesa più antica della provincia di Ferrara, buona parte del piano originario si trova circa 3 metri sotto il livello del suolo. Dopo ci attende una guida per visitare il bellissimo Museo al costo di 4 euro a persona. Finita la visita, si proseguirà lungo l’argine di Primaro, dal quale si ha una bella vista della tipica campagna ferrarese fino ad arrivare a Consandolo a prendere il treno di ritorno.

Referente: Rizzati Adriano (cell. 347/9997171)  Attendo prenotazioni entro il 16/17 maggio

Ritrovo: davanti all’ingresso principale della stazione centrale di Bologna alle ore 8,15 – Partenza con il treno delle ore 8,41 – Ritorno: con il treno delle ore  17,29 . Ogni partecipante provvederà autonomamente all’acquisto dei biglietti per sè e per la bicicletta

Difficoltà: 2/5 
Lunghezza del percorso: 50 km in pianura in prevalenza di fondo sterrato
Tipo di bici adatto: bici normale o city bike con coperture adatte allo sterrato. No da corsa
Pasto: al sacco
Prescrizioni specifiche: crema solare, lucchetto, camera d’ aria di ricambio, kit riparazione forature.

 

5x1000-2018_P