Percorso ad anello Modena – Spilamberto – Vignola –  Marano

Dalla stazione di Modena percorreremo le piste ciclabili cittadine verso est fino a raggiungere il Panaro dove inizia il Percorso Natura che, seguendo il fiume, ci porterà fino a Spilamberto dove faremo una sosta e proseguendo fino a Marano  dove faremo la pausa pranzo.  Attraverso la Via dei Ciliegi raggiungeremo Vignola dove passeremo dalla Rocca e percorreremo la pista ciclabile ricavata sulla sede della ferrovia dismessa. Raggiunta Modena, attraverseremo il centro storico per raggiungere la stazione ferroviaria e prendere il treno che ci riporterà a Bologna. Il percorso Natura è quasi interamente sterrato e in alcuni brevi tratti è un sentiero. Da Marano a Modena è asfaltato su piste ciclabili o strade non trafficate.

Ritrovo: davanti all’ingresso principale della stazione centrale di Bologna alle ore 07.20

Difficoltà: 3/5 a causa della lunghezza del tratto sterrato
Lunghezza del percorso: 78 km in totale senza dislivelli rilevanti (100 metri su 38 km )
Tipo fondo prevalente: 60% asfalto, 40% sterrato
Tipo di bici adatto: mountain bike, bici da turismo o trekking con coperture adatte allo sterrato
Pasto: al sacco
Prescrizioni specifiche: crema solare, lucchetto, camera d’ aria di ricambio, kit riparazione forature.
Ognuno dovrà acquistare il biglietto del treno Bologna Modena euro 3,85 x 2 (A+R) e il biglietto bici euro 3,50

Mezzo di trasporto: Partenza con  treno regionale veloce 2276 alle ore 7.52

Ritorno ore 18.01 regionale veloce 2133 arrivo a BO ore 18.28

A causa del numero di posti limitati in treno è necessaria la prenotazione ai referenti:

Maurizio Bortoli          [email protected]               3463540404 

Marco Frascaroli          [email protected]         3478894886

 

5x1000-2018_P