Cesena – Montiano – Longiano
Dagli Ordelaffi, ai Malatesta, con ombre di Papato, Signoria Medicea e Repubblica di Venezia.
43 km di sangue, amori, odio, storia, paesaggio, sport, politica, ingegneria, mobilità, in una terra dai forti contrasti, architettonici e non solo.
I tentativi del Papato per realizzare lo Stato Pontificio; la strage di Cesena del 1377; le salite al 20 %; i cesenati fuoriusciti diventano partigiani della vendetta; i colori delle case; Albornoz, Roberto da Ginevra, Bertrando del Poggetto tre facce della stessa medaglia; i contrafforti di Leonardo Da Vinci; Francesco II “Il Grande” Ordelaffi e Marzia Ubaldini poi Chia Ordelaffi, la Diavolessa, assediata da Galeotto Malatesta; le viste da Longiano e Montiano; i pozzi con i morti dentro; il Papa e l’antipapa; fortificazioni militari medievali e realizzazioni di mobilità ciclistica con ponti medievali e non e … forse, … forse … qualche altro tema.
Ritrovo in Stazione Centrale di Bologna alle ore 7,05 e partenza alle ore 7,35
Ognuno si procuri in autonomia i biglietti ferroviari per sé e la bici e ricordi d’obliterarli :
Andata Bologna-Cesena con il treno RV 11407 delle ore 7,35 arrivo ore 8,40 – € 7,35
Ritorno Cesena-Bologna con il treno R 2914 delle ore 17,09 arrivo ore 18,21- € 7,35
Biglietto per la bicicletta € 3,50
La visita completa della Rocca Malatestiana di Cesena durerà un’ora, al costo di 9 € a persona
Livello di difficoltà: 4/5 a causa di diverse salite al 20%.
Lunghezza del percorso: 43 km.
Tipo fondo :prevalente 95% asfalto, 5% ciottolato fisso.
Tipo di bici adatto: MTB, city-bike, e-bike, da turismo purché in ottime condizioni con freni perfetti.
Pranzo: al sacco.
Prescrizioni specifiche: crema antizanzare e solare, catena con lucchetto e dotazione per riparazione forature, borracce per l’acqua che si potrà recuperare alle diverse fontane.
Assicurazione: dal 1° giugno è richiesto il contributo di € 1 per l’assicurazione infortuni ai soci di Monte Sole Bike Group. Ai non soci invece saranno richiesti € 3 per copertura infortuni ed RC. Per facilitare la raccolta si prega di portare le somme spicciole.
E’ necessaria la prenotazione visto il numero limitato di posti bici in treno
Referenti:
Marco Frascaroli -347.8894886 [email protected]
Ezio Zambianchi -349.3847620 [email protected]