Dopo la prima tappa della Francigena che ci ha regalato grandi emozioni paesaggistiche e ciclistiche, stiamo preparando la seconda “puntata” che si svolgerà il 15 e 16 settembre. Riprenderemo il percorso da Bard per raggiungere Mortara, attraversando il territorio piemontese della Francigena con le sue caratteristiche risaie. In questo periodo si miete il riso e avremo la possibilità di acquistarne un po’ del nuovo raccolto .
E’ previsto il trasferimento in pullman e il pernottamento in albergo sul lago di Viverone.
Riservata ai soci FIAB iscritti al corrente anno

PROGRAMMA
Sabato15 partiremo in pullman con carrello bici al seguito (orario e luogo di ritrovo da definire) per arrivare a Bard e riprendere il nostro percorso. Da qui tutti in sella per andare a Ivrea dove visiteremo il MAAM, museo a cielo aperto dell’architettura moderna di Ivrea, il cui percorso si dipana tra gli edifici degli stabilimenti Olivetti. Dopodiché ci dirigeremo a  Viverone dove pernotteremo.
Lunghezza del percorso: km.46

 

Domenica 16 andremo a Vercelli dove potremmo vedere la basilica di Sant’ Andrea,uno dei più significativi monumenti gotici sulla via Francigena e poi serpeggiando tra le risaie arriveremo a Mortara dove ci attende il pullman per il rientro.
Lunghezza del percorso: km.80. 

Per la seconda tappa della Francigena i posti sono esauriti, ma chi fosse interessato continui a dimostrare il proprio interesse comunicandolo alla seguente mail [email protected] . Apriremo una lista d’attesa e nel caso ci fosse una rinuncia verrà contattato  

carrellofiab