UNA DOMENICA A BAGNACAVALLO : ARTE + TRENO + BICI
Visita alla cittadina e al Museo civico, dove è esposta la “Madonna del Patrocinio” di Albrecht Dürer, il maestro di Norimberga.
Perchè un Dürer a Bagnacavallo?
Interessante domanda.
Risposta stupefacente.
Ritrovo in Stazione Centrale alle ore 8.30
Partenza alle ore 9.06 con treno regionale 2999. Arrivo a Bagnacavallo alle ore 9.52
Biglietto treno € 6 per singolo viaggio – biglietto bici € 3,50 (da procurarsi autonomamente)
Ritorno a Bologna dopo pranzo o in bici con Paolo o in treno con Oriano.
Livello di difficoltà: 3/5
Lunghezza del percorso : Km. 70 circa per chi rientra in bici da Bagnacavallo
Tipo fondo prevalente: asfalto (strade secondarie e ciclabili)
Tipo di bici adatto: tutte . Si raccomanda che siano in ordine.
Pasto: al sacco .
Prescrizioni specifiche: camera d’aria di scorta, kit ripara-forature e lucchetto per legare la bici .
Costi:l’ingresso al museo è libero
Assicurazione : è richiesto il contributo di € 1 per assicurazione infortuni ai soci . Ai non soci saranno richiesti € 3 per copertura infortuni ed RC .
Attenzione: i posti sono limitati per capienza treno. Prenotarsi ai contatti del referente: Oriano 0516255924
Ottima iniziativa di carattere culturale, sarò felice di attendervi alla stazione di Bagnacavallo e partecipare assieme alla visita al Museo delle Cappuccine per vedere Mostra Durer.
Socio FIAB
Romano_
Fa molto piacere anche a noi visitare insieme la mostra.