Far sapere che si può portare la bici sul treno è uno degli obiettivi di questa campagna, ma non basta!
Per diffondere l’intermodalità bici+treno servono informazioni e suggerimenti per viverla al meglio.
Di seguito trovate i principali consigli pratici e alcuni link utili.
Arrivare in anticipo
Per mettere la bici sul treno dobbiamo evitare di perderlo, quindi, sia che stiate andando al lavoro o partendo per un viaggio, è fondamentale arrivare in stazione in anticipo.
Per sapere quanto anticipo vi serve, considerate:
- bagagli
- orari e stagione
- imprevisti
Se viaggiate con un semplice zaino sulla schiena salire sul treno sarà più semplice che nel caso in cui aveste due sacche piene agganciate al portapacchi posteriore. Consiglio aggiuntivo: in alcuni casi è meglio sganciarle dal portapacchi, caricarle sul treno e infine caricare anche la bici.
Se il treno viaggia durante orari o periodi di alta frequentazione da parte di studenti, turisti o pendolari, considerate che la salita e la discesa potrebbero richiedere più tempo del solito.
E poi, e poi ci sono sempre gli imprevisti (p.es. un tunnel bloccato per lavori), potete contarci, quindi vale sempre arrivare in adeguato anticipo.
Informarsi
Non trovare il binario o trovarlo ma scoprendo che mancano rampe o ascensori, può farvi perdere minuti preziosi.
Vale la pena informarsi sul binario di partenza e sulle caratteristiche della stazione, così da arrivare al binario tranquillamente.
Oltre alle applicazioni per smartphone, una utile risorsa per controllare i servizi e il grado di accessibilità della stazione è la pagina informativa sulle stazioni presente sul sito di RFI (ringraziamo Fabio per la segnalazione!).
Per informazioni specifiche sull’Emilia Romagna (convenzioni, servizi, strutture etc.) consultate la guida BIKER curata da Dynamo e Salvaiciclisti Bologna.
Per ulteriori informazioni, utili specialmente per chi fa ciclo-turismo e per i viaggi in comitiva, consultate la guida di Fiab che ha una lista dettagliata sui comportamenti da tenere in treno e in stazione.
Da ultimo, può sembrare scontato, ma ricordiamoci sempre che in stazione la bicicletta va portata a mano!
Se siete arrivati sin qui a leggere l’interesse non vi manca.
Se a mancarvi è solo la bicicletta, ne troverete a decine nel contest della campagna al link di seguito