Vorreste arrivare alla Ciclovia del Sole, ma non sapete la strada ?
Vorreste sapere perché Crevalcore si chiama così ?
Crevalcore: il pantano asciutto; l’argilla, già rotta, è sotto i piedi stupiti, le crepe s’allargano, nell’aria riarsa.
Per raggiungere l’inizio della ciclovia percorreremo il collegamento che abbiamo studiato in questi ultimi mesi. Per il ritorno, chi vorrà potrà rientrare in autonomia in treno dalle stazioni di Crevalcore o di San Giovanni in Persiceto oppure di Osteria Nuova.
Ritrovo in Piazza Maggiore alle ore 9,00.
Per evitare assembramenti il numero massimo di partecipanti è 20: pertanto è necessario prenotarsi alle e mail dei referenti
Marco Frascaroli – [email protected] 347.8894886
Ezio Zambianchi – [email protected] 349.3847620
Livello di difficoltà: 3/5
Lunghezza del percorso: Km 75 circa.
Tipo di fondo prevalente: asfalto 95% – 5% sterrato.
Tipo di bici adatto: tutte, purchè in buono stato.
Pranzo al sacco.
Prescrizioni specifiche: lucchetto, luci anteriori e posteriori, acqua, kit per le riparazioni, camera d’aria della misura giusta per la propria bici, mascherina, gel antibatterico.
Assicurazione: per i soci 1€, per i non soci alla loro prima escursione 3€ per copertura infortuni e R.C. Per facilitare la raccolta portare somme spicciole.
In questo momento delicato è fondamentale la collaborazione di tutti, affinché le nostre attività possano svolgersi nel rispetto delle norme di sicurezza.
Pertanto in fase di registrazione prima della partenza delle passeggiate o delle escursioni, si chiede di dichiarare di non avere febbre o sintomi riconducibili al COVID-19 e di firmare per presa visione la seguente autocertificazione COVID che ognuno di noi può portare già compilata.
Bisogna essere autonomi per quanto riguarda i dispositivi di sicurezza: porta con te mascherina e disinfettante per le mani.
Prima della partenza e durante le soste va mantenuta la distanza di almeno un metro tra i partecipanti. Mentre si va in bici aumentare la distanza di sicurezza ad almeno 2 metri. Tutti, a parte i congiunti, sono tenuti a rispettare le distanze per non creare assembramenti.
La mascherina va indossata a coprire bocca e naso quando non si sta pedalando o mangiando e la distanza di sicurezza va mantenuta sempre, a meno di situazioni di emergenza.
Sono vietati scambi di attrezzature, oggetti, cibi, bevande o altro tra i partecipanti non appartenenti allo stesso nucleo familiare.