Dalla città pedaleremo verso la pianura, trovando ciclabili nuove, per trovare il CER (Canale Emiliano Romagnolo) e vedremo quanto sia pieno a conferma che i tecnici che s’occupano d’acqua abbiano lavorato bene, anche a fronte della siccità, poi vedremo il torrente Idice con i suoi altissimi e boscosi argini.
Il ritrovo è fissato in piazza Maggiore alle ore 8,30
Lunghezza percorso: circa 60 km
Tipo di fondo: asfalto 95% / sterrato 5%
Tipo di bici adatto : tutte tranne bici da corsa
Pranzo: al sacco. Portare con sé abbondante acqua
Prescrizioni specifiche: lucchetto, acqua, crema solare, kit riparazioni, luci anteriori e posteriori, camera d’aria della misura giusta per la propria bici.
Assicurazione: dal 1 giugno è richiesto il contributo di 2 euro per assicurazione infortuni ai soci FIAB . Ai non soci alla loro prima escursione invece saranno richiesti 5 Euro per copertura infortuni ed RC. Per facilitare la raccolta ai referenti si prega di portare le somme spicciole.
E’ gradita la prenotazione segnalandosi presso:
Marco Frascaroli [email protected]
Gaudenzio Zambianchi [email protected]
FOTO: Di Lorenz91 di Wikipedia in italiano, CC BY 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=15407176