ATTENZIONE I POSTI PER LA VISITA ALLA FONOPRINT SONO ESAURITI. RIMANE LA POSSIBILITA’ DI FARE IL GIRO IN BICI SENZA VISITA

Bologna nel 2006 è stata dichiarata dall’ UNESCO “Città Creativa della Musica” grazie alla sua antica e ricchissima tradizione musicale e per la vivacità che in tale settore ancora oggi la caratterizza. Da sempre punto di riferimento in ambito internazionale, anche in epoca moderna e contemporanea la nostra città ha conservato questo ruolo divenendo centro propulsore e di scambio in ambiti musicali diversi (jazz, musica  popolare e leggera, pop, rock ed elettronica, ecc…).

Proseguiamo il nostro percorso scoprendo i luoghi di Bologna legati alla musica degli anni più recenti in particolare quella del secolo scorso. Termineremo con la visita al Museo del Suono e della Canzone di Fonoprint, uno dei più importanti studi di registrazione del nostro paese legato ai cantanti ed autori più rappresentativi della musica italiana più recente : Mina. Morandi, Zucchero, Dalla, Battiato, Carboni, Vasco, Ramazzotti, Boccelli, Pausini, Guccini, Stadio, Conte, Cremonini ecc…
Un omaggio particolare verrà fatto a Lucio Dalla in occasione dell’ottantesimo anniversario della sua nascita.
Possibilità di parcheggiare le biciclette all’interno de loro cortile chiuso.
E’ raccomandato l’uso della mascherina durante la visita.

Per esigenze organizzative si prega di segnalare la propria partecipazione a Lucia Gualandi entro venerdì 3 marzo  2023 ( [email protected] – cell. 3388992632 )

Ritrovo alle ore 9,30 a Porta Lame: il luogo del ritrovo e l’orario sono stati modificati per la concomitanza della Maratona di Bologna che ci ha obbligato a modificare il percorso di oggi.

Livello di difficoltà: 1/5
Lunghezza del percorso: 10 Km circa
Tipo fondo: ciclabili cittadine prevalentemente asfaltate
Tipo di bici adatto : tutte purché in ordine
Prescrizioni specifiche  lucchetto, extra acqua, camera d’aria , kit riparazioni  
Costo della visita al Museo del Suono e della Canzone :  16€ (prezzo già scontato)  

Assicurazione: è richiesto il contributo di 2 euro per assicurazione infortuni ai soci di FIAB Bologna Monte Sole Bike Group o ai soci di FIAB in generale. Ai non soci invece saranno richiesti 5 Euro per copertura infortuni ed RC. Per facilitare la raccolta ai referenti si prega di portare le somme spicciole.

Regolamento gite