Da Piacenza a Chignolo Po – POSTI ESAURITI!

Lasciata Piacenza, supereremo il Po su un bel ponte ciclabile e presto sfileremo fra i papaveri rossi che si protendono verso di noi, come plaudenti tifosi di una corsa ..! ma noi andiamo tranquilli verso la campagna lussureggiante, vista dall’alto; immagini appena stemperate da leggera foschia, immagini simili ad un quadro di Renoir.
Sommessamente le bici interpretano il percorso e ci mormorano com’è, mentre i grilli ci accompagnano con il loro concerto.
Arriveranno immagini di ben proporzionate chiese e di “cammino francigeno”, camminanti con cui condivideremo lo spazio e il pensiero, le acque dei fiumi scivoleranno a valle come lucidi specchi striati, riflettendo la luce del sole, fra gli alberi.

La nostra meta è il castello di Chignolo Po, di origine longobarda: passò ai Posterla, per arrivare ai Visconti che da uso militare lo hanno modificato a villa nobiliare; dovremo scegliere se visitarne il percorso medievale o il percorso barocco, sempre al prezzo di 13 € a persona.

Dopo aver consumato il pranzo al sacco, nel centro di Chignolo presso un bar, passeremo per Orio Litta, per vedere, anche se solo dall’esterno, la settecentesca villa Litta Carini e magari prendere un gelato e successivamente passare per il centro abitato di S. Andrea, con il suo arco, per poi rientrare a Piacenza.

Ritrovo in stazione di Bologna Centrale, direttamente sul binario,10 minuti prima della partenza. All’andata prenderemo il treno TTPER 3902 delle ore 07:33 che arriverà a Piacenza alle ore 09:10. Al ritorno prenderemo il treno TTPER 3935delle ore 16:49 dalla stazione di Piacenza che arriverà a Bologna Centrale alle ore 18:25. Ognuno si procuri ed obliteri i biglietti in autonomia.

Lunghezza del percorso: 70 km
Livello di difficoltà: 3/5
Tipo di fondo: asfalto al 60 %, sterrato al 40 %
Tipo di bici: MTB, gravel, e-bike e city bike in buono stato ma non bici da corsa.
Pasto: al sacco
Prescrizioni specifiche: crema solare, anti-insetti, acqua, kit riparazione, camera d’aria, lucchetto.
Costi: a) ingresso al Castello di Chignolo 13 €

  1. b) biglietto del treno da Bologna a Piacenza 12,80 €
  2. c) ,,         ,,     ,,    da Piacenza a Bologna 12,80 €
  3. d) ,,         ,,     ,,    per la bici                       3,50 €

Visto i posti bici limitati in treno, è necessario prenotarsi ai contatti dei referenti:
Marco Frascaroli (m.frascaroli@libero.it   3478894886), Gaudenzio Zambianchi (gaudenzio.zambianchi@fastwebnet.it  3493847620)

Assicurazione: è richiesto il contributo di 2 euro per assicurazione infortuni ai soci FIAB . Ai non soci alla loro prima escursione invece saranno richiesti 5 Euro per copertura infortuni ed RC. Per facilitare la raccolta ai referenti si prega di portare le somme spicciole.

Regolamento gite